Ciabatte-Pantofole per Albergo. Ciabattine per ospiti Hotel
Ciabattine monouso di cortesia per ospiti di Hotel e B&B
Offri ai tuoi ospiti un comfort extra con le ciabatte di cortesia, ideali per Alberghi, Hotel e SPA, proponiamo una vasta gamma di ciabatte Hotel di cortesia.
FAQ Ciabattine Hotel
Dalle pratiche ciabatte usa e getta in spugna per le camere d'hotel alle infradito resistenti per piscine e aree termali. Le nostre ciabatte sono progettate per garantire igiene, sicurezza e massimo comfort.
Caratteristiche delle Ciabatte per Hotel e SPA:
Dalle pratiche ciabatte usa e getta in spugna per le camere d'hotel alle infradito resistenti per piscine e aree termali. Le nostre ciabatte sono progettate per garantire igiene, sicurezza e massimo comfort.
Le ciabatte per hotel rappresentano un tocco di classe molto apprezzato dagli ospiti, che noteranno questa attenzione al dettaglio durante il loro soggiorno. Aggiungere pantofole di cortesia al tuo set di accoglienza è una scelta che aumenta la soddisfazione del cliente, e contribuisce a recensioni positive e apprezzamenti sui social media. Un gesto semplice, ma di grande impatto, che farà sentire i tuoi ospiti coccolati e valorizzati.
Caratteristiche delle Ciabatte per Hotel e SPA:
• Comfort: realizzate con materiali di alta qualità, che offrono una calzata morbida e confortevole.
• Varietà: ciabatte monouso in spugna, ciabatte infradito, ciabatte in plastica per ambienti umidi.
• Personalizzazione: possibilità di personalizzare le ciabatte con il logo dell’hotel o della SPA, per un tocco esclusivo.
• Igiene e sicurezza: usa e getta, le ciabatte garantiscono un elevato livello di igiene, essenziale per SPA e centri benessere.
Rendi unico il soggiorno dei tuoi ospiti con ciabatte di cortesia di alta qualità. Aggiungi questo servizio alla tua struttura e distinguiti con un’accoglienza che i tuoi ospiti non dimenticheranno!
Da sapere:
Cosa sono le ciabattine monouso per hotel?
Le ciabattine monouso per hotel sono pantofole pensate per ospiti di alberghi, B&B, SPA, centri benessere e strutture ricettive. Sono date in omaggio all'ospite come un confort aggiuntivo molto apprezzato. Sono progettate per garantire igiene, comodità e praticità.
Perché scegliere ciabattine di cortesia in hotel?
Offrire ciabattine di cortesia rappresenta un plus percepito dai clienti, migliora l’esperienza del soggiorno, contribuisce a recensioni positive e rafforza l’immagine della struttura ricettiva.
Quali materiali vengono utilizzati per le ciabattine per albergo?
Si possono realizzare in diversi materiali: TNT, spugna, plastica, EVA, ciniglia, materiali “plastic free” o eco-sostenibili, a seconda del contesto d’uso (aree umide, stanze, SPA).
È possibile personalizzare le ciabattine con il logo dell’hotel?
Sì, molte strutture richiedono la personalizzazione delle ciabattine (logo, marchio, colori), per un’immagine coordinata e maggiore riconoscibilità del brand.
Le ciabattine sono igieniche?
Essendo monouso, assicurano un elevato livello di igiene: ogni ospite riceve un paio nuovo, evitando rischi di contaminazione incrociata.
Le ciabattine monouso per hotel si possono riutilizzare?
Sebbene vengano comunemente chiamate ciabattine monouso o usa e getta, la loro durata dipende molto dalla qualità e dai materiali utilizzati. I modelli economici sono pensati per un uso limitato, ma le versioni di maggiore qualità possono avere una vita utile più lunga.
Molti ospiti scelgono infatti di portare con sé le ciabattine ricevute in albergo: possono riutilizzarle comodamente in casa oppure in occasione di un successivo viaggio. Per questo motivo, offrire ciabattine resistenti e curate non solo migliora la percezione del servizio, ma diventa anche un piccolo “ricordo” positivo della struttura
Come scelgo la misura o la taglia giusta?
Le ciabattine sono progettate con taglia unica universale unisex.
È meglio scegliere ciabattine aperte o chiuse per hotel e B&B?
La scelta tra ciabattine aperte e ciabattine chiuse dipende dalle esigenze della struttura ricettiva e dal tipo di ospitalità che si vuole offrire:
Da sapere:
Cosa sono le ciabattine monouso per hotel?
Le ciabattine monouso per hotel sono pantofole pensate per ospiti di alberghi, B&B, SPA, centri benessere e strutture ricettive. Sono date in omaggio all'ospite come un confort aggiuntivo molto apprezzato. Sono progettate per garantire igiene, comodità e praticità.
Perché scegliere ciabattine di cortesia in hotel?
Offrire ciabattine di cortesia rappresenta un plus percepito dai clienti, migliora l’esperienza del soggiorno, contribuisce a recensioni positive e rafforza l’immagine della struttura ricettiva.
Quali materiali vengono utilizzati per le ciabattine per albergo?
Si possono realizzare in diversi materiali: TNT, spugna, plastica, EVA, ciniglia, materiali “plastic free” o eco-sostenibili, a seconda del contesto d’uso (aree umide, stanze, SPA).
È possibile personalizzare le ciabattine con il logo dell’hotel?
Sì, molte strutture richiedono la personalizzazione delle ciabattine (logo, marchio, colori), per un’immagine coordinata e maggiore riconoscibilità del brand.
Le ciabattine sono igieniche?
Essendo monouso, assicurano un elevato livello di igiene: ogni ospite riceve un paio nuovo, evitando rischi di contaminazione incrociata.
Le ciabattine monouso per hotel si possono riutilizzare?
Sebbene vengano comunemente chiamate ciabattine monouso o usa e getta, la loro durata dipende molto dalla qualità e dai materiali utilizzati. I modelli economici sono pensati per un uso limitato, ma le versioni di maggiore qualità possono avere una vita utile più lunga.
Molti ospiti scelgono infatti di portare con sé le ciabattine ricevute in albergo: possono riutilizzarle comodamente in casa oppure in occasione di un successivo viaggio. Per questo motivo, offrire ciabattine resistenti e curate non solo migliora la percezione del servizio, ma diventa anche un piccolo “ricordo” positivo della struttura
Come scelgo la misura o la taglia giusta?
Le ciabattine sono progettate con taglia unica universale unisex.
È meglio scegliere ciabattine aperte o chiuse per hotel e B&B?
La scelta tra ciabattine aperte e ciabattine chiuse dipende dalle esigenze della struttura ricettiva e dal tipo di ospitalità che si vuole offrire:
- Modello aperto: è più versatile perché permette di adattarsi facilmente a diverse misure di piede, anche più grandi. Inoltre, è ideale nei mesi estivi o in ambienti caldi, perché lascia il piede più libero e traspirante.
- Modello chiuso: trasmette una sensazione di maggiore eleganza e comfort. Risulta più adatto ai periodi freddi o a contesti dove si vuole dare un tocco di classe in più all’accoglienza.
Alcune strutture scelgono di offrire entrambi i modelli in base alla stagione o alla tipologia di clientela, per garantire la massima soddisfazione degli ospiti.
Le ciabattine vanno bene anche in ambienti umidi o piscine?
Sì: per ambienti umidi o vicini a piscine, si raccomandano ciabattine infradito in materiali impermeabili.
In che quantità devo ordinare per un hotel?
Le quantità minime dipendono dal modello, si parte da un minimo di 50 pezzi, anche se la maggior parte dei modelli è confezionata a 100 paia, mentre per le ciabattine personalizzate l'acquisto minimo è di 1.000 paia. L'acquisto dipende dal numero di stanze e dal flusso di ospiti. Si consiglia di calcolare anche un po' di scorta per far fronte a consumi extra.
Quali sono i tempi di consegna per le ciabattine hotel?
I tempi variano in base al modello e la quantità richiesta. In genere, per ordini di ciabattine neutre, non personalizzate, la consegna è in pochi giorni lavorativi (3-5 giorni).
È possibile offrire ciabattine eco-sostenibili o “plastic free”?
Sì: alcuni modelli di ciabattine sono realizzati in materiali riciclabili, compostabili o “plastic free”, utili per strutture attente all’ambiente e agli standard eco.
Qual è il costo medio delle ciabattine per hotel?
Il prezzo dipende da materiale, finitura, spessore, eventuale personalizzazione e quantità. È utile richiedere un preventivo dettagliato in base alle specifiche esigenze della struttura.
Come conservare e stoccare correttamente le ciabattine?
Devono essere conservate in ambienti asciutti, protetti da polvere e umidità, e impilate ordinatamente per evitare deformazioni o danni.
Cosa differenzia le ciabatte “lux” da quelle standard?
Le versioni “lux” utilizzano materiali più pregiati (es. spugna spessa, ciniglia, finiture migliori) offrendo maggiore comfort.
È obbligatorio offrire ciabattine agli ospiti?
Non c’è un obbligo legale specifico, ma rappresentano un elemento di servizio molto apprezzato e spesso atteso dagli ospiti in strutture
Le ciabattine vanno bene anche in ambienti umidi o piscine?
Sì: per ambienti umidi o vicini a piscine, si raccomandano ciabattine infradito in materiali impermeabili.
In che quantità devo ordinare per un hotel?
Le quantità minime dipendono dal modello, si parte da un minimo di 50 pezzi, anche se la maggior parte dei modelli è confezionata a 100 paia, mentre per le ciabattine personalizzate l'acquisto minimo è di 1.000 paia. L'acquisto dipende dal numero di stanze e dal flusso di ospiti. Si consiglia di calcolare anche un po' di scorta per far fronte a consumi extra.
Quali sono i tempi di consegna per le ciabattine hotel?
I tempi variano in base al modello e la quantità richiesta. In genere, per ordini di ciabattine neutre, non personalizzate, la consegna è in pochi giorni lavorativi (3-5 giorni).
È possibile offrire ciabattine eco-sostenibili o “plastic free”?
Sì: alcuni modelli di ciabattine sono realizzati in materiali riciclabili, compostabili o “plastic free”, utili per strutture attente all’ambiente e agli standard eco.
Qual è il costo medio delle ciabattine per hotel?
Il prezzo dipende da materiale, finitura, spessore, eventuale personalizzazione e quantità. È utile richiedere un preventivo dettagliato in base alle specifiche esigenze della struttura.
Come conservare e stoccare correttamente le ciabattine?
Devono essere conservate in ambienti asciutti, protetti da polvere e umidità, e impilate ordinatamente per evitare deformazioni o danni.
Cosa differenzia le ciabatte “lux” da quelle standard?
Le versioni “lux” utilizzano materiali più pregiati (es. spugna spessa, ciniglia, finiture migliori) offrendo maggiore comfort.
È obbligatorio offrire ciabattine agli ospiti?
Non c’è un obbligo legale specifico, ma rappresentano un elemento di servizio molto apprezzato e spesso atteso dagli ospiti in strutture