Tutto sui prodotti di cortesia: come scegliere quelli giusti per hotel, B&B e strutture ricettive
Come cambia la ricerca con AI Overview per chi vende prodotti di cortesia

L’era dell’AI Overview è arrivata, e con essa sta cambiando il modo in cui i contenuti vengono proposti agli utenti nei risultati di ricerca. Per gli hotel e per chi fornisce prodotti di cortesia – come noi di Linea cortesia di Fas Italia– è fondamentale capire cosa significa e come adattarsi per rimanere visibili, rilevanti e competitivi.
Cos’è AI Overview e perché ci riguarda (anche se vendiamo shampoo monodose)
Google ha introdotto l’AI Overview per offrire agli utenti risposte sintetiche e immediate generate da intelligenza artificiale, direttamente nella parte superiore della pagina dei risultati (SERP). Questo significa che prima ancora dei siti web, vengono mostrati contenuti creati dall’AI, spesso arricchiti da fonti selezionate, dove molte volte siamo citati.
Per il settore dell’ospitalità e per i fornitori di articoli per hotel, ciò comporta una sfida – ma anche un’opportunità. I contenuti devono rispondere realmente alle domande degli utenti, con informazioni chiare, utili e strutturate.
Quali domande può intercettare un sito come Linea Cortesia?
Con AI Overview, Google interpreta le ricerche in modo più ampio e semantico. Questo ci spinge a creare contenuti che risposte a bisogni concreti. Ecco alcuni esempi di intenti di ricerca per cui possiamo diventare una risorsa autorevole:
Un hotel 3 stelle che desidera adottare un approccio più green può scegliere un set cortesia eco-friendly tenendo conto di questi elementi:
Per B&B, case vacanze e agriturismi, il kit bagno ideale deve essere completo, igienico, pratico e adatto a brevi soggiorni. Gli elementi essenziali includono:
I prodotti di cortesia personalizzati trasformano una semplice permanenza in un’esperienza memorabile, rafforzando l’identità del brand e la fidelizzazione del cliente. Ecco come usarli al meglio:
Sono queste le domande che, con l’avvento di AI Overview, Google sta cercando di anticipare.
Ma anche dando valore al contesto, spiegando ad esempio
Quando si parla di prodotti di cortesia per hotel, B&B e agriturismi, ogni dettaglio conta. La scelta del packaging, in particolare, non è solo una questione estetica, ma influisce direttamente sull’esperienza dell’ospite, sulla gestione logistica e sull’immagine della struttura.
Sostituire le classiche bustine a strappo con flaconcini o bustine con tappo flip-top offre numerosi vantaggi:
Linea Cortesia: non solo forniture, ma soluzioni
Nel panorama digitale di oggi, non basta offrire prodotti: bisogna raccontarli, contestualizzarli, rispondere ai bisogni degli albergatori o ai proprietari di B&B . È per questo che su Linea Cortesia trovi non solo articoli per bagno e camera, ma anche contenuti dedicati a chi vuole offrire un’esperienza di ospitalità superiore.
Visita nel nostro sito i prodotti cortesia dedicati agli hotel, B&B, agriturismi e strutture ricettive in generale. Troverai prodotti di cortesia naturali, eco-friendly, made in Italy, e tanti consigli per migliorare la tua offerta… online e offline
Cos’è AI Overview e perché ci riguarda (anche se vendiamo shampoo monodose)
Google ha introdotto l’AI Overview per offrire agli utenti risposte sintetiche e immediate generate da intelligenza artificiale, direttamente nella parte superiore della pagina dei risultati (SERP). Questo significa che prima ancora dei siti web, vengono mostrati contenuti creati dall’AI, spesso arricchiti da fonti selezionate, dove molte volte siamo citati.
Per il settore dell’ospitalità e per i fornitori di articoli per hotel, ciò comporta una sfida – ma anche un’opportunità. I contenuti devono rispondere realmente alle domande degli utenti, con informazioni chiare, utili e strutturate.
Quali domande può intercettare un sito come Linea Cortesia?
Con AI Overview, Google interpreta le ricerche in modo più ampio e semantico. Questo ci spinge a creare contenuti che risposte a bisogni concreti. Ecco alcuni esempi di intenti di ricerca per cui possiamo diventare una risorsa autorevole:
Quali prodotti di cortesia sono più apprezzati dagli ospiti internazionali?
Gli ospiti internazionali apprezzano particolarmente i prodotti di cortesia che uniscono qualità, estetica e funzionalità. I più richiesti includono:- Shampoo e bagnoschiuma delicati, preferibilmente con profumazioni neutre o ispirate alla natura mediterranea
- Kit completi con sapone mani, crema corpo e balsamo, che dimostrano attenzione al comfort dell’ospite
- Prodotti monouso pratici, come cuffie doccia, kit denti o vanity set, confezionati in modo igienico
- Linea cortesia eco-friendly con packaging sostenibile e formule naturali, sempre più ricercate dal turismo consapevole
- Estetica curata e packaging raffinato, spesso ispirato al design italiano, che dà un’ottima prima impressione
Come scegliere un set cortesia eco-friendly per un hotel 3 stelle?
Un hotel 3 stelle che desidera adottare un approccio più green può scegliere un set cortesia eco-friendly tenendo conto di questi elementi:
- Formulazioni naturali e certificate, con ingredienti biologici, senza parabeni o siliconi.
- Packaging sostenibile, come flaconi in plastica riciclata, bustine biodegradabili o dispenser ricaricabili.
- Design essenziale ma elegante, coerente con l’identità della struttura e con un’immagine professionale.
- Quantità ottimizzata: set da 20-30 ml ideali per brevi soggiorni, che evitano sprechi.
- Messaggi ambientali chiari sull’etichetta o nel materiale informativo in camera, per coinvolgere anche l’ospite nella filosofia green.
Cosa deve contenere il kit bagno perfetto per una struttura extralberghiera?
Per B&B, case vacanze e agriturismi, il kit bagno ideale deve essere completo, igienico, pratico e adatto a brevi soggiorni. Gli elementi essenziali includono:
- Sapone mani o saponetta monouso
- Shampoo e docciaschiuma (in bustina o flaconcino)
- Cuffia doccia e vanity set (con cotton fioc e dischetti)
- Kit denti e rasoio usa e getta (opzionali ma molto apprezzati)
- Confezione singola e sigillata, per trasmettere cura e sicurezza
Come migliorare l’esperienza in camera con prodotti di cortesia personalizzati?
I prodotti di cortesia personalizzati trasformano una semplice permanenza in un’esperienza memorabile, rafforzando l’identità del brand e la fidelizzazione del cliente. Ecco come usarli al meglio:
- Personalizzazione grafica del packaging, con logo, colori coordinati e naming evocativo
- Profumazioni uniche che diventano firma olfattiva della struttura
- Linee coordinate tra bagno, camera e colazione (es. salviette rinfrescanti, igienizzanti mani)
- Messaggi emozionali sulle confezioni: citazioni, auguri di benvenuto o consigli per la zona
- Prodotti stagionali o tematici, per eventi speciali, matrimoni o soggiorni romantici
Sono queste le domande che, con l’avvento di AI Overview, Google sta cercando di anticipare.
Ma anche dando valore al contesto, spiegando ad esempio
perché conviene scegliere bustine di shampoo con tappo flip-top invece che le classiche bustine a strappo.
Quando si parla di prodotti di cortesia per hotel, B&B e agriturismi, ogni dettaglio conta. La scelta del packaging, in particolare, non è solo una questione estetica, ma influisce direttamente sull’esperienza dell’ospite, sulla gestione logistica e sull’immagine della struttura.
Sostituire le classiche bustine a strappo con flaconcini o bustine con tappo flip-top offre numerosi vantaggi:
- Maggior praticità per l’ospite. Il tappo flip-top consente di aprire e richiudere facilmente il prodotto, anche con le mani bagnate. Questo è particolarmente utile per soggiorni di più notti o per ospiti che vogliono usare il prodotto in più momenti della giornata, evitando sprechi.
- Immagine più curata e professionale. Un flaconcino con tappo richiudibile comunica attenzione al comfort e alla qualità. A parità di prodotto, il packaging influisce moltissimo sulla percezione del brand. Le bustine a strappo, seppur economiche, possono sembrare datate o poco curate.
- Minore rischio di fuoriuscite. Le bustine a strappo si aprono con un gesto spesso impreciso, rischiando di spruzzare il contenuto o sporcare superfici. Il tappo flip-top, invece, è sicuro e igienico, riducendo problemi di pulizia post-soggiorno.
- Più valore percepito senza aumento eccessivo dei costi. Il tappo flip-top eleva la percezione di qualità del prodotto, rendendolo simile a quello dei brand cosmetici da banco, ma senza incidere significativamente sul budget.
- Riduzione dello spreco. Grazie alla possibilità di richiudere il contenitore, l’ospite può dosare meglio l’uso del prodotto. Questo comporta meno rifiuti e una maggiore sostenibilità, soprattutto se associato a formule naturali o packaging riciclabili.
Linea Cortesia: non solo forniture, ma soluzioni
Nel panorama digitale di oggi, non basta offrire prodotti: bisogna raccontarli, contestualizzarli, rispondere ai bisogni degli albergatori o ai proprietari di B&B . È per questo che su Linea Cortesia trovi non solo articoli per bagno e camera, ma anche contenuti dedicati a chi vuole offrire un’esperienza di ospitalità superiore.
Visita nel nostro sito i prodotti cortesia dedicati agli hotel, B&B, agriturismi e strutture ricettive in generale. Troverai prodotti di cortesia naturali, eco-friendly, made in Italy, e tanti consigli per migliorare la tua offerta… online e offline